
VirtualFax
Powered by TIMInvia e ricevi fax sulla tua e-mail o via web
Il tuo fax server virtuale, così non hai più bisogno di un apparecchio fax.
VirtualFax è la soluzione di fax server di TIM che consente di inviare e ricevere fax dal tuo PC, smartphone e tablet, senza necessità di un apparecchio tradizionale fax. A ogni licenza corrisponde un numero di fax virtuale dedicato, da associare ad uno o più indirizzi e-mail.
Il servizio include 1 licenza fax. Resta esclusa dal profilo l’opzione aggiuntiva di pacchetti di pagine in invio o di licenze aggiuntive che se selezionate dal cliente saranno a pagamento.
+ € 15,00 Una Tantum Prezzi IVA esclusa
Le pagine per invio fax vengono scalate da quelle assegnate all'utente e conteggiate in modo differente sulla base della destinazione del fax. Ad ogni invio in Italia il numero di pagine “scalate” da quelle disponibili sarà pari al numero effettivo delle pagine del fax inviato. Per invii all’estero, invece, verrà applicato un coefficiente moltiplicativo che determina il numero di pagine da scalare in base alla zona telefonica del destinatario come indicato nella tabella seguente. Ad esempio se si invia un fax di 5 pagine verso uno dei paesi indicati nella Zona 2 (coefficiente moltiplicativo 4), verranno scalate dal plafond 20 pagine.
Zona | Paese di destinazione |
Coefficiente Moltiplicativo |
---|---|---|
0 | Italia | 1 |
1 | Andorra, Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo (incluse le Isole Azzorre e Madeira), Principato di Monaco, Regno Unito, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Canada e Stati Uniti d'America (tutti gli Stati) | 2 |
2 | Albania, Bosnia, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Cipro, Ungheria, Islanda, Gibilterra, Libia, Macedonia, Malta, Polonia, Romania, Repubblica Slovacca, Serbia, Montenegro, Isole FarOer, Tunisia | 4 |
3 | Algeria, Bielorussia, Estonia, Lettonia, Lituania, Moldavia, Marocco, Russia, Turchia, Ucraina | 8 |
4 | Australia, Cina, Hong Kong, Israele, India, Indonesia, Giappone, Corea del Sud, Nuova Zelanda, Palestina, Filippine, Taiwan, Timor Est, Malesia, Singapore, Thailandia | 12 |
5 | Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Egitto, Messico, Perù, Sud Africa, Venezuela, Bolivia, Ecuador, Paraguay, Porto Rico, Arabia Saudita | 15 |
6 | Bahamas, Barbados, Bhutan, Comore, Eritrea, Etiopia, Laos, Micronesia, Repubblica Centrafricana, Siria, Sudan | 30 |
7 | Cayman, Kiribati, Montserrat, Nuova Caledonia, Papua Nuova Guinea, Samoa, Ascension, Anguilla, Cook, Diego Garcia, Dominica, Figi, Grenada, Guam, Guinea Bissau, Haiti, Isole Vergini Britanniche, Kampuchea (Cambogia), Marianne, Marshall, Mongolia, Myanmar (Birmania), Nauru, Nepal, Niue, Norfolk, Palau, Polinesia Francese, Saint Lucia, Saint Vincent e Grenadine, Salomone, Samoa Americane, Sao Tome' e Principe, Suriname, Tokelau, Tonga, Turks E Caicos, Tuvalu,Wallis e Futuna, Repubblica Democratica del Congo, Vanuatu Prefisso satellitare Globalstar 008819 Tutti i paesi non inclusi nelle altre zone | 60 |
Il Cliente può acquistare ulteriori pacchetti prepagati di 100 o di 1.000 pagine in invio secondo le proprie necessità.
Caratteristiche
Modalità di invio fax
Il Cliente può inviare i fax direttamente dalla propria casella di posta elettronica scrivendo un messaggio mail e/o allegando il file da inviare nei formati Microsoft Word, Excel, PowerPoint, pdf, txt, tif, jpg, ps. In ricezione il fax risulterà come allegato pdf alla mail ricevuta sulla propria casella di posta elettronica. Per l’invio dei fax è possibile utilizzare anche l’applicazione web di VirtualFax, a cui l'utente può accedere con le credenziali ricevute durante la configurazione.
Associazione di uno o più indirizzi mail
Ogni licenza VirtualFax dovrà essere associata ad almeno un indirizzo di posta elettronica, per l’invio e/o la ricezione delle comunicazioni via fax. Ad ogni indirizzo di posta elettronica corrisponde un “Utente” e la stessa numerazione potrà essere assegnata dall'amministratore a più utenti tramite la console web di amministrazione.
FAQ
Ci sono due modalità differenti per inviare un fax:
- direttamente dalla propria casella di posta elettronica associata al servizio VirtualFax. In questo caso è necessario comporre una mail, inserendo come destinatario il numero di fax a cui spedire nel formato numerofaxdestinatario@fax.messcube.it (esempio: 02123456@fax.messagecube.it), scrivere il testo da spedire nel corpo della mail e/o allegare il documento da spedire.
- collegandoti al sito web https://fax.messcube.it/console_fax/user con qualsiasi browser in cui è possibile inserire sia il testo sia uno o più documenti da spedire.
Sì. Se si utilizza l’applicazione web, è possibile inserire nell’apposito campo di Invio Fax, sia il testo, sia uno o più documenti per l’invio.
Se si utilizza, invece, la propria casella di posta elettronica associata al servizio, è possibile inserire il documento per la spedizione.
L’accesso all’applicazione web per utilizzare il servizio VirtualFax e/o gestire il proprio profilo è possibile attraverso le vostre credenziali ricevute per mail all’atto della configurazione del servizio VirtualFax. L’indirizzo dell’applicazione Web è il seguente: https://fax.messcube.it/console_fax/user; nella pagina di autenticazione dovranno essere inseriti i seguenti parametri:
- Identificativo Cliente: ricevuto per mail
- Nome Utente: ricevuto per mail
- Password: ricevuta per mail
Al primo accesso è obbligatorio il cambio password.
Sì. Possono essere inviati fax allegando al messaggio da spedire i documenti nei formati Microsoft Word, Excel, PowerPoint, pdf, txt, tif e ps.
Vengono conteggiate la pagine inviate in un fax. Pertanto se il fax spedito è composto da tre pagine, vengono scalate tre pagine dal proprio plafond di invio. Per le destinazioni estere, esiste una tabella di conversione che determina il numero di pagine da scalare da quelle disponibili in base ad un coefficiente moltiplicativo a cui appartiene il paese di destinazione del fax. Ad esempio se si invia un fax di 3 pagine in Francia (Zona 1) che ha un coefficiente moltiplicativo 2, le pagine scalate dal proprio plafond è pari a 6 (3 x 2).
La tabella di conversione completa è disponibile nel profilo commerciale del servizio, oppure consultare le Zone telefoniche inserire tra le caratteristiche del servizio.
Tutti i fax in arrivo sulla numerazione fax dell’utente, saranno recapitati come allegato pdf all’indirizzo mail associato al servizio. Pertanto tutti i fax ricevuti saranno disponibili sulla propria casella posta elettronica. Al momento non è possibile visualizzare i fax ricevuti dall’applicazione Web.
Dopo aver acquistato il servizio, collegarsi a TIM Digital Store cliccare sull’icona Pannello di Controllo, selezionare dal menu a tendina la propria sottoscrizione VirtualFax e scegliere il distretto nazionale e la numerazione fax desiderata Dopo aver scelto la numerazione fax, è necessario collegarsi come amministratore alla console Web del servizio disponibile all’indirizzo https://fax.messcube.it/console_fax/user, autenticarsi con le specifiche credenziali ricevute durante l’acquisto del servizio, creare gli utenti del servizio ed assegnare loro la numerazione fax disponibile.
Puoi recuperare la password collegandoti all’applicazione web disponibile all’indirizzo https://fax.messcube.it/console_fax/user/ attraverso la procedura di Recupera Password. Inserisci i dati richiesti e riceverai un recovery code sulla mail associata al servizio che ti permetterà di reimpostare una nuova password. Ricordati che la nuova password deve rispondere ai seguenti criteri:
- deve contenere lettere maiuscole, lettere minuscole, numeri e caratteri speciali;
- deve avere una lunghezza minima di 8 caratteri senza spazi;
- non deve essere simile né al nome utente, né al nome, né al cognome.
In caso di rimozione di un utente VirtualFax dalla Console di amministrazione, le pagine residue associate all’utente, vengono rimesse a disposizione del Cliente.
Devi chiedere al tuo amministratore del servizio di assegnarti ulteriori pagine per l’invio dei fax. L’assegnazione è immediata per cui appena disponibili puoi inviare il tuo fax. Se il plafond di pagine è esaurito, è possibile acquistare pacchetti aggiuntivi di 100 o di 1.000 pagine.
In ricezione, il servizio non subisce alcuna interruzione per cui puoi continuare a ricevere fax anche se hai terminato le pagine per l’invio. Per l’invio, invece, è necessario avere a disposizione le pagine per l’invio. Per l’invio, invece, è necessario acquistare uni dei pacchetti aggiuntivi di 100 o di 1.000 pagine.
No. Le pagine di invio siano esse quelle presenti nelle singole licenze VirtualFax, oppure quelle acquistate come pacchetto aggiuntivo, non hanno una scadenza temporale e possono essere utilizzate per tutta la durata contrattuale.
Tutte le pagine acquistate come pacchetti aggiuntivi e quelle presenti nei profili (100 pagine per ogni licenza), possono essere distribuite tra gli utenti del servizio attraverso la console di amministrazione.
No. Nel servizio non è compresa la casella di posta elettronica. È necessario che il cliente sia in possesso di una propria casella di posta elettronica che potrà utilizzare associandola al servizio per inviare e ricevere fax. Per l’acquisto di caselle di posta elettronica è possibile far riferimento alle offerte presenti di TIM Digital Store.
Non c’è nessun limite per la ricezione dei fax. La ricezione di fax è illimitata; l’unico limite può essere rappresentato dallo spazio disponibile sulla propria casella di posta elettronica associata al servizio VirtualFax.
Sì. Collegandoti al sito TIM Digital Store cliccare sull’icona Pannello di Controllo selezionare dal menu a tendina la propria sottoscrizione VirtualFax e rimuovere la numerazione fax, in modo che la licenza VirtualFax torni disponibile; dopodiché è possibile scegliere il nuovo distretto telefonico da associare alla licenza VirtualFax libera.