
Kaspersky Small Office Security
Powered by TIMDifendi PC e Mac, server Windows, Tablet e Smartphone Android
Proteggi i dispositivi aziendali da attacchi online, ransomware e perdita di dati.
La soluzione Kaspersky Small Office Security (KSOS) è pensata per le aziende che hanno la necessità di proteggere fino a 50 dispositivi aziendali: Desktop Windows e Mac, File Server Windows, Tablet e Smartphone Android. La soluzione è preconfigurata e facile da gestire con una console in Cloud, non richiede competenze di gestione IT e consente il monitoraggio da qualsiasi dispositivo connesso.
Il servizio comprende:
Protezione per PC Windows e Mac, server Windows e dispositivi Android da 1 postazione fissa + 1 dispositivo mobile + 1 file server fino ad un massimo di 50.
Prezzi IVA esclusa
- Protezione delle transazioni finanziare
- Funzionalità di Password Manager
- Piattaforme supportate
- Prerequisiti tecnici per il servizio
La funzionalità Safe Money garantisce l'accesso solo a siti finanziari reali e sicuri, proteggendo i dati finanziari privati da applicazioni non autorizzate. La modalità “Tastiera virtuale” impedisce ai truffatori di rubare dettagli relativi a password finanziarie o accesso, proteggendo la tastiera fisica e usandone una virtuale
Grazie a questa funzionalità è possibile memorizzare le diverse password online in un archivio protetto, semplificando l'uso delle password complesse e diminuendo il rischio di essere vittima di attacchi
- Desktop e portatili Windows
- Desktop e laptop Mac
- File server basati su Windows
- Tablet e smartphone Android
Non ci sono costi hardware aggiuntivi. Il software per la protezione dei dispositivi può essere gestito online da qualsiasi device tramite la console web
Caratteristiche
Più livelli di protezione per l'azienda
La soluzione Kaspersky Small Office Security offre una forte difesa contro i malware crittografici grazie alle funzionalità Anty-cryptor. Può bloccare anche malware sconosciuti prima che vengano eseguiti e viene implementato il backup dei file prima che la minaccia possa modificarli o crittografarli.
Offre, inoltre, la possibilità di creare casseforti virtuali (contenitori) in cui è possibile crittografare e archiviare in modo sicuro file e cartelle. La protezione contro perdita di dati e cryptolocker è realizzata grazie a procedure automatizzate di backup e ripristino.
L'anti-malware e la sicurezza web avanzati proteggono i dati aziendali critici su smartphone e tablet Android di proprietà dell'azienda e dei dipendenti. Filtra le chiamate spazzatura e gli SMS di spam per evitare perdite di tempo. La funzione antifurto remota, attivata da qualsiasi posizione tramite la console web, aiuta a trovare i telefoni persi o rubati e a cancellare i dati aziendali
Console di gestione basata su Cloud Kaspersky
La console basata su cloud Kaspersky agevola la gestione e il monitoraggio da remoto dello stato di protezione dei dispositivi. La console web di Kaspersky offre:
- Visualizzazione centralizzata di tutti i dispositivi
- Visualizzazione immediata dello stato di protezione dei dispositivi
- Gestione remota delle impostazioni di sicurezza
- Gestione semplificata delle licenze
FAQ
Durante l’acquisto di Kaspersky Small Office su TIM Digital Store, seleziona il profilo che intendi acquistare, aggiungilo al carrello e completa l’acquisto. Se sei già in possesso di username e password, per continuare, dovrai fare login oppure registrarti fornendo le informazioni della tua Azienda. Una volta concluso l’acquisto riceverai una Welcome Mail con le indicazioni per accedere alla console web di Kaspersky, dove potrai iniziare ad usare il servizio.
Nella Welcome Mail troverai le indicazioni per accedere alla console web di Kaspersky da dove potrai distribuire le licenze acquistate. L’installazione della licenza può avvenire sia tramite download del pacchetto software dalla console web direttamente sul dispositivo da proteggere, sia tramite l’invio di una mail al dipendente contenente la URL da cui eseguire il download del pacchetto da installare, con codice di attivazione già configurato.
Le attività di provisioning delle licenze software, di installazione sui dispositivi, nonché di attivazione delle licenze stesse, vengono condotte in autonomia dal cliente. Condizione necessaria per il buon esito dell’attivazione delle licenze software è la disponibilità da parte del cliente di una connettività Internet.
Il costo unitario della licenza varia in funzione del totale di dispositivi da proteggere. Il listino è organizzato in 14 profili diversi, definiti in base al numero di desktop, file server e dispositivi mobili da proteggere. Si parte dal profilo base che include la protezione per 1 file server, 1 desktop e 1 mobile device fino ad arrivare al profilo più alto che include la protezione per 5 file server, 50 desktop e 50 mobile device. Il listino del servizio prevede un canone mensile, variabile in funzione del profilo sottoscritto.
Potrebbe interessarti anche

Swascan Vulnerability Assessment
La soluzione che analizza sito e applicazioni web per la protezione da attacchi informatici

TIM Mail Safe
Metti al sicuro la tua posta elettronica con strumenti di filtering e relay

Quickare
L'assistenza qualificata per i tuoi dispositivi digitali

Alert&Lock
Servizio di monitoring del traffico voce e dati per device mobili
