
TIM id
Powered by
Un unico account per l'accesso alla SPID
Finalmente non dovrai più ricordare tante password diverse
TIM id è l'Identità Digitale di TIM abilitata a SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Ti permette di accedere in modo rapido e sicuro, con un account certificato unico (username e password) ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni e delle aziende che aderiscono al sistema SPID, da qualsiasi computer, tablet e smartphone. Una sola user, un solo PIN per tutti, senza dover ricordare decine di password, senza inviare ogni volta la carta di identità: notevoli risparmi gestionali e in termini di spesa pubblica.
Il profilo TIM id Aziende comprende:
- identità digitale di 1° e 2° livello per accedere ai servizi online SPID e Identità digitale per l'Azienda (Ditta Individuale, Libero Professionista, Persona Giuridica) in possesso di P. IVA rilasciata in Italia
- notifiche utilizzo identità tramite SMS e e-mail.
NOTA BENE: qualora si scelga di attivare il servizio tramite “Videoidentificazione web”, questa modalità avrà un costo Una Tantum di € 19,90 (IVA Esclusa).
Prezzi IVA esclusa
Il profilo TIM id Cittadino comprende:
- dentità digitale di 1° e 2° livello per accedere ai servizi online SPID, identità per il Cittadino, persona fisica in possesso di Codice Fiscale rilasciato in Italia
- notifiche utilizzo identità tramite SMS e e-mail.
Il servizio TIM id Cittadino è gratuito.
NOTA BENE: qualora si scelga di attivare il servizio tramite “Videoidentificazione web”, questa modalità avrà un costo una tantum di € 24,28 (IVA Inclusa).
Prezzi IVA esclusa
Caratteristiche
Identità digitale di 1°livello
Accesso a servizi informativi tramite Nome Utente e Password stabiliti dall’utente stesso
Identità digitale di 2°livello
Accesso ai servizi con nome utente e password ed una One Time Password inviata per SMS al numero mobile indicato in fase di richiesta dell’identità e utilizzabile una sola volta
Identità digitale di 3°livello
Al momento non disponibile, ulteriore criterio di autenticazione per permettere l'accesso ai servizi che richiedono un livello di sicurezza superiore al livello 2
FAQ
Per poter ottenere l'Identità Digitale TIM id, sarà sufficiente accedere al portale spid.tim.it, scegliere il servizio TIM id secondo la propria categoria (Cittadino/Azienda), selezionare il metodo di riconoscimento da utilizzare, inserire le informazioni necessarie, infine effettuare il riconoscimento personale secondo la modalità prescelta. Nella fase di inserimento dei tuoi dati ti verrà inviato per email un codice che dovrai inserire nell'apposito spazio di verifica mail. Successivamente riceverai anche un codice per SMS che dovrai inserire nell'apposito spazio di verifica numero di cellulare.
Una volta completati tutti gli step ed effettuato il riconoscimento ti verranno inviate le credenziali di accesso (username e password provvisoria) separatamente via email e sms. Da quel momento potrai utilizzare la tua Identità Digitale. Puoi chiedere informazioni in ogni istante contattando il nostro supporto al numero gratuito 800.405.800 post selezione 3, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:30.
Se in fase di acquisto hai scelto la video-identificazione online, al termine dell'inserimento dei tuoi dati potrai prenotare comodamente online la tua sessione audio video. Il giorno e l'orario lo sceglierai tu. Prima di inserire la prenotazione potrai effettuare un test online che ti confermerà in pochi secondi se il tuo PC e la tua webcam sono idonei per effettuare la video-identificazione. Durante la video sessione ricorda di avere con te la tessera sanitaria ed il documento di identità che hai inserito nella richiesta sul Portale TIM id. Ti saranno richiesti dall'operatore.
La Identità Digitale TIM id Impresa può essere richiesta dalle aziende (persone giuridiche, ivi inclusi professionisti e ditte individuali), che potranno utilizzarla per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione specifici per aziende e professionisti, normalmente non accessibili ai possessori di identità TIM id Cittadino. TIM id Azienda può essere richiesta da un legale rappresentante dell'Azienda, che dovrà attestare la sua qualifica tramite presentazione della visura camerale o in alternativa atto notarile di procura legale
L'elenco aggiornato dei servizi cui si può accedere con la identità digitale TIM id è consultabile nell'apposita sezione del sito AGID: http://www.spid.gov.it/servizi. Una lista dei servizi accessibili con TIM id è pubblicata anche sul portale di TIM - Trust Technologies https://www.trusttechnologies.it/spid.
TIM id viene normalmente attivata entro 24 ore dal completamento della richiesta on line. Nel caso di identificazione "de visu" del richiedente, le credenziali TIM id vengono fornite contestualmente al termine dell'identificazione. Negli altri casi, laddove risultino necessari ulteriori controlli sui dati inseriti dal richiedente, la Identità Digitale TIM id verrà comunque rilasciata entro il termine massimo di 5 giorni lavorativi dal completamento della richiesta.
La documentazione e tutte le informazioni sul servizio TIM ID possono essere visualizzate sul sito Trust Technologies qui.
I riferimenti normativi e tutte le informazioni relative allo SPID possono essere visualizzate sul sito dell'AgID all'interno della sezione dedicata: http://www.spid.gov.it/home
Già oggi puoi accedere ad oltre 4.000 servizi delle Pubbliche Amministrazioni centrali e locali, tra cui: Agenzia delle Entrate, INPS, INAIL, le regioni Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Liguria, Toscana e Marche, e circa 3.800 tra Comuni e PA locali. Per conoscere la situazione aggiornata dei servizi della Pubblica Amministrazione abilitati all'accesso con SPID, collegati alla pagina dedicata sul sito dell'AgID: http://www.spid.gov.it/servizi