
Scheda Google My Business
Powered by IdentityLo strumento per farsi trovare e farsi conoscere su Google Maps, creando con i propri clienti un contatto diretto.
Scheda Google My Business ti permette di utilizzare al meglio uno degli strumenti più potenti e più utilizzati per la ricerca di aziende e negozi sul Web.
Farsi trovare attraverso il Web non è facile ed essere presenti su Google My Business non basta. Mentre più del 75% degli Italiani cerca informazioni su un negozio prima di visitarlo o un ristorante prima di prenotare un tavolo, solo il 50 % delle attività utilizza Google My Business per farsi conoscere e fornire tutte le informazioni per emergere.
Con il servizio Scheda Google My Business vieni seguito da un esperto per la realizzazione e il monitoring del tuo profilo su Google My Business.
E per distinguerti dai tuoi concorrenti.
Il servizio Scheda Google My Business comprende:
- un Consulente dedicato
- ottimizzazione delle informazioni
- ottimizzazione di logo e foto
- monitoraggio e tuning delle informazioni
+ € 144,00 Una Tantum Prezzi IVA esclusa
Caratteristiche
Cos'è Google My Business?
Ogni attività che apre, piccola o grande che sia, ha da subito a sua disposizione la possibilità di farsi trovare con Google Maps e arricchire il proprio profilo con Google My Business. Se hai per esempio un ristorante i o un un panificio e qualcuno cerca su Google Maps un ristorante o un panificio proprio nella zona dove lavori, può trovarti e venire a mangiare o a comprare da te.
Per la tua attività o il tuo negozio, basta che tu ti iscriva su Google My Business e inserisca le seguenti informazioni:
- Nome attività
- Esatto posizionamento del Punto di Vendita
- Numeri di contatto e link al sito web
- Fotografie del negozio, utilissime per far sentire ogni cliente immediatamente accolto e poter mostrare il tuo negozio e la sua atmosfera.
- Recensioni dei tuoi clienti
- Post per comunicare eventi, offerte e novità
Come funziona Scheda Google My Business?
Mentre è relativamente facile creare una scheda GMB con le info base, non è altrettanto facile alimentare la scheda con immagini interessanti, di qualità, aggiornare e monitorare l'andamento del mini-sito. Con Scheda Google My Business ti verrà fornito:
- un account dedicato
- supporto all’uso dell’app di Google My Business con gestione da smartphone
- la rivendicazione e produzione della scheda GMB
- consulenza dedicata per trovare la migliore strategia per farti conoscere su Google
- normalizzazione e aggiornamento delle informazioni
- ottimizzazione delle immagini
- ottimizzazione dei loghi
Domande Frequenti
Spesso Google indicizza automaticamente le attività con dati presenti sul web, gran parte di queste hanno dati errati od obsoleti quindi è importante rivendicare la scheda e completarla in modo che Google la indicizzi correttamente (Google dà priorità nella visualizzazione alle schede rivendicate e mantenute correttamente). Se l’attività è nuova può invece capitare che non sia presente, in ogni caso il servizio consente di creare una scheda se non esistente o rivendicare una scheda già creata e completarla con le informazioni più importanti.
La ricerca avviene sia sul motore di ricerca Google che sulle Mappe di Google.
Se hai già delle immagini di qualità si possono utilizzare senza problemi e le inseriremo nella Gallery. In alternativa, è possibile realizzare degli shooting fotografici professionali (vedi i servizi dedicati che TIM mette a tua disposizione) o realizzare tu stesso degli scatti: è importante che le immagini siano di buona qualità perché la scheda Google My Business è la tua carta di identità sul web e corrisponde alla prima idea che i tuoi clienti si faranno di te. Il cliente che fa recensioni può aggiungere le foto che ha fatto venendo al tuo negozio o al tuo ristorante.
Il consulente ha due compiti: il primo è realizzare la tua scheda con la qualità più alta possibile in modo che Google la indicizzi correttamente e prediliga la tua rispetto ad altre strutture concorrenti; il secondo è supportarti per 1 anno ogni volta che avrai bisogno, senza limitazioni, quindi il rapporto con il consulente è telefonico e può essere continuo. Spesso capita che Google avvii nuove funzionalità sulle schede e in tal caso il consulente ti contatterà se queste possono essere di interesse per il tuo business.
Le recensioni false e denigratorie possono essere notificate a Google per la rimozione ed è uno dei compiti che svolge per te il tuo consulente dedicato. Per le recensioni negative invece è sempre importante trattarle in modo professionale: i due errori più comuni sono quelli di ignorare le recensioni negative o, ancor peggio, entrare in polemica con il cliente, il consulente dedicato ha anche il compito di suggerirti la migliore strategia di risposta in modo che anche gli altri utenti, vedendo una recensione negativa, valutino comunque una professionalità nella risposta.
Articoli e Storie di Successo




Potrebbe interessarti anche

Vetrina Power
Valorizza la presenza web della tua attività aggiornando con un click tutti i tuoi canali online

Viewmake Immobiliare
La nuova killer application per l'immobiliare a 360°

tabUi
L'App per fare conoscere i tuoi servizi e i tuoi prodotti a clienti vicini o lontani, grazie ad un marketing di territorio personalizzato.

W.A.Y. Geo4Things
Monitora e proteggi i tuoi prodotti fino al momento della consegna
