Saas, IaaS e PaaS con il segno “più”.
Il valore del mercato del Cloud in Italia (dati al 31/12/2020) è pari a 3.320 MIL€, con un +20% rispetto al 2019 e con una previsione di aumento pari al +16% per il 2021, che porterebbe così ad un totale di 3.836 MIL€. La dinamica di crescita è stata guidata dalla componente Public Cloud & Hibrid Cloud che ha registrato una crescita del +28%, caratterizzata in gran parte dall’adozione di servizi SaaS a supporto del lavoro da remoto.
Sono questi i titoli dell’undicesimo Osservatorio sulla Cloud Transformation del PoliMI, una survey che si è basata sull’analisi di 503 imprese italiane, di cui:
- il 21% aziende tra 1 e 9 addetti
- 29% aziende tra 10 e 49 addetti
- 24% aziende tra 50 e 249 addetti
- 26% aziende con più di 250 addetti.
Entrando più nel dettaglio, ecco le percentuali per tipo di soluzione:
+13% per SaaS
+23% per IaaS
+31% per PaaS.
Come si può notare, i servizi PaaS registrano la crescita più rilevante, confermandosi un layer tecnologico abilitante non solo per lo sviluppo del nuovo ma anche per la modernizzazione applicativa, l’orchestrazione e la gestione del sistema informativo.
Se la pandemia non solo non ha rallentato la crescita ma l’ha addirittura aiutata, quello che manca ora è una pianificazione di lungo periodo che ponga finalmente il Cloud al centro del processo di digitalizzazione del Paese e che non continui a rappresentare solo una soluzione immediata all’emergenza ma che potenzi la struttura organizzativa dell’impresa svecchiando tutta quelle competenze ancora troppo analogiche del personale.
Cosa fanno le PMI e come usano il Cloud
Le PMI italiane hanno sempre avuto un ritardo rispetto alle Grandi aziende. Ciononostante, anche per loro il Cloud ha rappresentato un alleato nell’affrontare la pandemia e una spinta a pensare più a lungo termine.
Nel 2021 il tasso di adozione del cloud nelle PMI è stato del 45%, in crescita di tre punti percentuali rispetto al 2020. La focalizzazione si è concentrata in particolare sulle soluzioni SaaS, di cui:
- il 74% delle PMI ha introdotto strumenti per la collaborazione tra dipendenti (smart working e collaboration)
- il 35% ha introdotto servizi amministrativi e contabili
- il 26% ha adottato servizi di supporto alle vendite e a